Per chi ha voglia, quest’anno, di passare un Capodanno diverso, originale, consigliamo una Veglia di preghiera organizzata dal Movimento dell’Amore Familiare.
Le città protagoniste, gemellate tra loro, sono: Roma, Milano, L’Aquila. Ognuna di queste si contraddistingue per un motivo particolare.
Roma, sede del Movimento dell’Amore Familiare e promotrice dell’evento, è presente in piazza San Pietro da ormai nove anni nella notte tra il 31 dicembre e il 1 gennaio, per pregare ogni volta per un motivo diverso; L’Aquila, al suo secondo anno di partecipazione alla Veglia, con la preghiera vuol dare ancora una speranza affinché la vita riprenda, ricostruendo la Chiesa di Dio. Infine Milano, alla sua prima volta, emerge, tra le altre, perché protagonista del VII Incontro Mondiale delle Famiglie che avverrà dal 30 maggio al 3 giugno prossimi. Accomunate tutte dallo stesso sogno, sogno di tutti i cristiani: l’unità e la pace nelle famiglie e tra le nazioni.
Don Stefano Tardani, fondatore del Movimento, ha presentato nei giorni scorsi a Tele Padre Pio l’evento, invitando, chiunque volesse, a parteciparvi per dare ancora più voce alle famiglie, realtà fragile dei giorni nostri, e alle nazioni per un futuro di pace.
«È il Papa stesso a ricordarci di pregare per la pace», sottolinea don Stefano «perché essa nasce prima di tutto nel cuore di ciascuno e poi ad essa ci si educa nelle famiglie con uno stile di rispettosa collaborazione e valorizzazione di ciascuno. È da lì che, poi, sfocia tra i popoli e le Nazioni nell’accoglienza e nel rispetto dei valori di ciascuno per un mondo fraterno».
La Veglia sarà caratterizzata da diversi momenti particolarmente significativi, ma il più suggestivo sarà sicuramente quello in cui una famiglia a nome di tutte accenderà un cero davanti al Presepe a simboleggiare Gesù, Luce della famiglia e cuore della Chiesa.
Al termine della Veglia, in contemporanea a Roma Milano e L’Aquila, ai presenti verrà consegnato un lumino da deporre davanti al Presepe come segno di luce e di speranza, presentando al Signore e alla Santa Famiglia le attese e le gioie di ogni famiglia.