A San Giovanni Rotondo saranno i giovani i protagonisti di un originale omaggio a Giovanni Paolo II, che si svolgerà questa sera e domani sera: il JP II Jammin’ Festival, un concorso musicale per artisti emergenti che si presentano dinanzi a una qualificata giuria con un brano inedito dedicato al grande Pontefice che ha terminato il suo cammino terreno un anno fa. L’adesione all’iniziativa è stata superiore a ogni più rosea previsione. Sono state presentate oltre 50 domande. Dopo una preselezione, questa sera si esibiranno nel Cine Teatro “Palladino” di San Giovanni Rotondo 16 candidati. Di questi solo otto accederanno alla finale di domani sera, che decreterà il vincitore della prima edizione del JP II Jammin’ Festival. I sedici che saliranno sul palcoscenico sono: Fioridombra, Figli di Bacco, Free Spirit, Tree Generation, I Monelli, Ruah, Silvia, Giovanni Grifa, Francesco Baggetta, Controsenso, Michele Guerra, Elisa, Andrea Volpetti, Emanuele Pacca, Antonio Silvestrini, Corale Sant’Alfonso.
La serata finale sarà arricchita da illustri ospiti: Marcello Marrocchi, autore del famosissimo brano “Un uomo venuto da lontano” portato al successo da Amedeo Minghi; Savino Zaba, speaker di Radio 2; la compagnia teatrale “Il Suono e la maschera”. È prevista anche la testimonianza di Jerzy Kluger, compagno di scuola di Karol Wojtyla dalle elementari al liceo, che rivelerà l’antica passione musicale del suo amico d’infanzia e di gioventù. La “giuria d’onore” sarà presieduta dalla professoressa Fabiana Cacciapuoti, esperta di Leopardi di livello internazionale, mentre la “giuria tecnica” sarà presieduta dal M° Marco Renzi, direttore Conservatorio musicale Niccolò Piccinni –Bari. A consegnare il premio al vincitore saranno, invece, gli Zero Assoluto che riproporranno alla platea il loro ultimo brano presentato durante l’ultima edizione del Festival di Sanremo.
Per i giovani, «le sentinelle del mattino», Giovanni Paolo II ha sempre avuto una predilezione speciale. Lo ha rivelato durante le Giornate Mondiali della Gioventù e in numerosi suoi discorsi e scritti, da cui traspariva la sua grande fiducia nelle nuove generazioni per dare un futuro migliore all’umanità. Lo scopo di questa prima edizione del JP II Jammin’ Festival è dire ancora una volta: “Grazie Santità”.
Le serate verranno trasmesse in diretta da Tele Radio Padre Pio: questa sera alle ore 21,30; domani sera alle ore 21,00.
Cordoglio dei Frati cappuccini di San Giovanni Rotondo per la morte di Papa Francesco
L’intera Fraternità dei Frati Minori Cappuccini di San Giovanni Rotondo, visitata da Papa Francesco il 17 marzo 2018, si unisce...