Nel 109° anniversario della prima stimmatizzazione di Padre Pio, a Piana Romana (Pietrelcina), in questi giorni si è tenuto il triduo in preparazione alla festa, con la Santa Messa e il convegno “Dialoghi sotto l’olmo”.
Leggi anche:
Un importante momento di studio e di riflessione in ricordo di ciò che accadde sotto quell’olmo testimone del momento in cui Padre Pio diventava crocifisso con Cristo.
Diversi i temi trattati dai relatori. Mercoledì 4 settembre: “Chiesa e società civile nel Sannio beneventano tra ‘800 e il ‘900″con D. Mario Iadanza.
Giovedì 5 settembre: Il francescanesimo in Irpinia e nel Sannio all’inizio dell’900 – La santità maschile e femminile nel nostro territorio con fra Antonio Salvatore.
Venerdì 6 settembre:” Il fenomeno mistico della stimmatizzazione: implicanze psicologiche, storiche e teologiche in San Pio” con fra Fortunato Grottola. Questa sera alle ore 18.30 Celebrazione Eucaristica presieduta da Fr. Fortunato Grottola, guardiano del convento di Pietrelcina con rinnovo delle promesse matrimoniali e benedizione dei coniugi. A seguire la processione dall’Aula Liturgica verso la Cappellina dell’Olmo delle stimmate dove anche Papa Francesco si è fermato in preghiera il 17 marzo 2018.
Durante il percorso ci sarà la benedizione degli ammalati.
Credit Foto Convento Pietrelcina