“La Settimana di preghiera per l’Unità dei Cristiani è basata sulla convinzione che la preghiera comune, insieme all’ascolto della Parola di Dio, sia fondamentale per la ricerca dell’unità visibile della Chiesa di Cristo”.
Con queste parole ha esordito Padre Filippo Aldo Catalano, ex provinciale dei frati Cappuccini della Provincia Religiosa “Basilicata – Salerno” ospite nel programma “Di Terra e di Cielo” e che ha presieduto, per tutta la settimana, la Celebrazione Eucaristica nel Santuario Santa Maria delle Grazie.
“Credo, però, che non ci sia tanto entusiasmo dai rappresentanti delle altre chiese – continua Padre Filippo – e in modo particolare dalla Chiesa Ortodossa e dalla Chiesa Protestante. Eppure il Sommo Pontefice, Giovanni Paolo II, è stato meraviglioso…Ha ricalcato le orme di Papa Paolo VI, il quale al termine del Concilio Ecumenico Vaticano II chiese perdono a diverse categorie…eppure la strada ancora è lunga.”
Il tema di quest’anno”In te è la sorgente della vita” è stato tratto dal Salmo 36. Il simbolo della sorgente ci ricorda la necessità di tornare alle origini, al principio, alle radici.
“ Per procedere insieme – ha concluso Padre Filippo – i cristiani hanno bisogno di essere radicati sia nella Parola, che rivela il volto di Dio in Gesù Cristo, sia nella forza rinnovatrice dello Spirito Santo, sia nella scoperta dell’amore di Dio. Dal mondo orientale credo che bisogna apprezzare molto la ricchezza che ci giunge dalle loro liturgie e la liturgia riporta sempre a Dio. In fondo anche loro hanno accettato tante verità che noi proclamiamo nella Chiesa Cattolica. Forse non con lo stesso spirito, ma voglio augurarmi che ci sia più entusiasmo nell’avvenire perché insieme si faccia questo viaggio verso l’unità della Chiesa.”
In morte di Papa Francesco. Fr. Francesco Dileo
La lettera del Ministro della religiosa provincia "Sant'Angelo e Padre Pio" Provinciale fr. Francesco Dileo in morte di Papa...