Monsignor Gianpaolo Crepaldi, segretario del Pontificio Consiglio Giustizia e Pace; il vescovo di Makeni(Sierra Leone), Monsignor Giorgio Biguzzi; Rabbi Arthur Waskow, direttore del centro Shalom di New York; Miriam Girardi, dalla comunità interconfessionale di Gerusalemme; Naing Koko, sindacalista birmano in esilio: queste le prime presenze annunciate a “Mattino dieci” dal presidente ACLI, Luigi Bobba, per l’incontro di preparazione alla Giornata di mobilitazione europea per la pace, il 15 febbraio.
“Mentre continuano a rullare i tamburi di guerra –ha affermato Bobba- invitiamo credenti e uomini di buona volontà, responsabili politici ed istituzionali, dirigenti di associazioni e movimenti, ad un momento di ascolto di testimonianze dall’Italia e dal mondo, per raccogliere il pressante appello del papa a moltiplicare gli sforzi e i concreti gesti di pace”.
Venerdì prossimo, 14 febbraio, nella Chiesa del Gesù a Roma, dalle 17 alle 20 si susseguiranno interventi e preghiere, ai quali sarà affiancata la lettura del Messaggio di Giovanni Paolo II per la Giornata Mondiale della Pace 2003.
L’iniziativa è di ‘Retinopera’, manifesto sottoscritto da cattolici impegnati in tutti settori della vita italiana; tra essi, oltre a Luigi Bobba, Savino Pezzotta, Paolo Bedoni, Giorgio Vittadini, Edo Patriarca, Luisa Santolini.
In morte di Papa Francesco. Fr. Francesco Dileo
La lettera del Ministro della religiosa provincia "Sant'Angelo e Padre Pio" Provinciale fr. Francesco Dileo in morte di Papa...