Ci siamo recati in Brasile, e con precisione a Salvador di Bahia, per adottare un bambino e da allora la nostra vita è cambiata perché abbiamo incontrato Padre Clodoveo Piazza, gesuita missionario milanese che sta inseguendo un sogno: fare dei ragazzi di strada i futuri protagonisti di un Paese nuovo”.
Questa è la testimonianza del prof. Maurizo Irrera raccolta dai microfoni di Tele Radio Padre Pio nel corso del programma “Di Terra e Di Cielo”.
I coniugi torinesi, Maria Teresa Gallo e Maurizio Irrera hanno scelto di fare della loro vita di coppia un dono permanente per i meninos de rua del Brasile, costituendo con un gruppo di amici l’Associazione “Oafi” ( Organizzazione di aiuto fraterno italiano).
“La nostra Associazione – ha dichiarato il prof. Irrera – ha lo scopo di far conoscere padre Clodoveo Piazza e le sue opere a favore dei bambini. L’Oafi vuole sensibilizzare il popolo del benessere verso i giovani brasiliani in difficoltà, creando una solidarietà economica e materiale , ma anche con uno scambio di esperienze e di valori accogliendo nelle proprie realtà bambini brasiliani. Attualmente Padre Piazza è riuscito a trasformare un vecchio orfanotrofio in una città dei ragazzi costituita da appartamenti dove un centinaio di meninos vivono in famiglie con una madre sociale e un educatore. Accanto a questo nucleo centrale, una scuola del futuro con 450 ragazzi a rischio, un centro di formazione professionale e officine produttive in cui si fabbricano sedie, mobili, fino a 2000 pezzi al giorno.
L’invito che rivolgo a tutti i radioascoltatori è quello di uscire dal chiuso delle proprie “prudenze” per fare della propria vita un dono permanente a servizio del povero, del debole e di chi ha bisogno
In morte di Papa Francesco. Fr. Francesco Dileo
La lettera del Ministro della religiosa provincia "Sant'Angelo e Padre Pio" Provinciale fr. Francesco Dileo in morte di Papa...