Per la prima volta da tredici secoli, le reliquie di sant’Agostino, una delle figure più grandi e più amate nella storia della chiesa, lasceranno la Basilica di San Pietro in ciel d’oro, a Pavia, e attraverseranno la penisola per giungere in una terra ricca di santi, la Puglia. Dal 1° al 9 marzo il Santuario della Madonna della Sanità, a Martina Franca, ospiterà l’urna che contiene le ossa del grande vescovo d’Ippona, dottore della Chiesa, un personaggio che ha sempre suscitato interesse anche tra i lontani dalla fede per la sua straordinaria vicenda umana, fatta di vizi e di cadute prima della celebre conversione.
Otto vescovi, tra i quali il presidente della Conferenza episcopale pugliese, Cosmo Francesco Ruppi, ed il presule di Taranto, mons. Benigno Papa, si succederanno nelle celebrazioni che per tutta la prossima settimana, arricchite da una serie di appuntamenti culturali e pastorali, vedranno protagonista il Santuario di Martina di Franca, la cui piazzetta verrà dedicata al santo filosofo.
“Tra i tanti preziosi insegnamenti di Agostino –ha spiegato a Radio Padre Pio il direttore del Centro Studi Agostiniani, don Luigi Angelini, che cura il programma e l’organizzazione dell’evento- voglio sottolineare l’essenzialità. Anche per noi, oggi, è importante ridimensionare, non anteporre nulla all’amore di Dio”.
In morte di Papa Francesco. Fr. Francesco Dileo
La lettera del Ministro della religiosa provincia "Sant'Angelo e Padre Pio" Provinciale fr. Francesco Dileo in morte di Papa...