Utilizzare internet per educare i più piccoli ad una corretta alimentazione: questo è l’obiettivo principale di “Educagiocando – Prendi 10 e lode in salute”, un progetto ludico promosso dalla Società Italiana di Diabetologia (Sid) e rivolto a tutte le elementari d’Italia.
“Lo scopo di questo gioco interattivo – ha spiegato la dottoressa Simona Frontoni, responsabile del progetto, ai microfoni di Radio Padre Pio – non è di penalizzare le risposte sbagliate dei bambini, ma piuttosto di favorire un percorso di auto educazione, con la collaborazione di insegnanti e genitori. I bambini dovranno rispondere ad un questionario che prevede cinque gradi di difficoltà, con giochi di abilità, su temi relativi al rapporto tra alimentazione e attività fisica, composizione dei cibi e modalità di scelta dei pasti. Dopo aver completato il gioco, ciascun alunno scoprirà il proprio profilo, corrispondente ad un animale: il delfino, per chi ha abitudini alimentari corrette, lo squaletto per chi ha conoscenze insufficienti e deve fare più attività fisica, ed infine la balena per chi ha un comportamento alimentare scorretto e passa troppo tempo davanti alla tv o al computer.
Il progetto è in fase di sperimentazione in tre regioni italiane: Emilia Romagna, Lazio e Umbria. Le scuole aderenti al progetto, attivo da metà ottobre, riceveranno una password di accesso al sito dell’iniziativa, pieghevoli informativi da distribuire ai bambini e locandine da affiggere nelle scuole.
“Il prossimo anno – ha concluso la dottoressa Simona Frontoni – diffonderemo il progetto a livello nazionale e tutte le scuole interessate potranno contattarci inviando un mail all’ indirizzo: educagiocando@siditalia.it”