Da 30 Paesi del mondo a Padova per cercare risposte efficaci ai problemi di minori e famiglie che vivono condizioni di vulnerabilità: nei giorni da mercoledì 26 a sabato 29 marzo 2008 in 500, tra docenti, ricercatori ed esperti in materia, politici, operatori e dirigenti dei servizi sia pubblici che privati, si danno appuntamento in città per partecipare alla conferenza internazionale “Conoscere i bisogni e valutare l’efficacia degli interventi per bambini e famiglie in difficoltà. Prospettive internazionali e sfide per la ricerca, le politiche e i servizi”. Oltre che dall’Italia, provengono da Francia, Germania, Spagna, Portogallo, Svizzera, Belgio, Lussemburgo, Paesi Bassi, Danimarca, Norvegia, Svezia, Finlandia, Regno Unito, Grecia, Armenia, Israele, India, Pakistan, Cina, Usa, Canada, Brasile, Ghana, Liberia, Nigeria, Etiopia, Uganda, Australia, Nuova Zelanda: sono circa 200 gli italiani e 300 gli stranieri.
L’evento è organizzato dalla Fondazione Zancan in collaborazione con un’associazione europea, l’European Scientific Association For Residential and Foster Care for Children and Adolescents (Eusarf), un’associazione internazionale, l’International Association For Outcome-Based Evaluation And Research On Family And Children’s Services (iaOBERfcs), con l’Università degli Studi di Padova e il Comune di Padova.
In morte di Papa Francesco. Fr. Francesco Dileo
La lettera del Ministro della religiosa provincia "Sant'Angelo e Padre Pio" Provinciale fr. Francesco Dileo in morte di Papa...