La diocesi ambrosiana è mobilitata nella raccolta degli indumenti usati. Una giornata di lotta allo spreco e di solidarietà verso le famiglie che
non arrivano alla quarta settimana. L’iniziativa inaugura “Giovani e servizio”, il programma di attività promosso per sensibilizzare il mondo giovanile al volontariato. Le altre tappe: la visita nelle carceri, i cantieri della solidarietà
all’estero e i campi di lavoro in Italia.
State facendo il cambio di stagione nel vostro armadio? Sappiate che con l’abito passato
di moda che il prossimo inverno non metterete più, potete aiutare una di quelle famiglie
che non arrivano alla quarta settimana. Come? Semplicemente, riempiendo uno dei sacchi distribuiti in questi giorni dalle parrocchie. Sabato 10 maggio, infatti, tutta la diocesi ambrosiana è mobilitata nella raccolta degli indumenti usati. Una giornata speciale di solidarietà e lotta allo spreco che si affianca alla quotidiana attività svolta attraverso i cassonetti gialli collocati lungo le strade e nelle piazze delle chiese che gli operatori delle cooperative Caritas sono incaricati di svuotare nel corso di tutto l’anno.
Il 10 maggio, invece, la raccolta speciale avverrà con il coinvolgimento diretto dei parrocchiani, dei ragazzi degli oratori, degli scout.
Il materiale recuperato sarà poi venduto ad un’azienda specializzata nel riciclaggio di tessuti. E con il ricavato della vendita saranno finanziati progetti a favore di famiglie in difficoltà, secondo le indicazioni delle stesse parrocchie.
In morte di Papa Francesco. Fr. Francesco Dileo
La lettera del Ministro della religiosa provincia "Sant'Angelo e Padre Pio" Provinciale fr. Francesco Dileo in morte di Papa...