domenica 11 Maggio 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa leone XIV: Dobbiamo essere una Chiesa missionaria, che costruisce i ponti, il dialogo

    Papa leone XIV: Preghiamo per questa nuova missione, per tutta la Chiesa, per la pace nel mondo

    Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

    Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

    Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

    Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

    Papa Leone XIV: grazie confratelli Cardinali

    Papa Leone XIV: grazie confratelli Cardinali

    Papa Leone XIV: Grazie Papa Francesco

    Papa Leone XIV: Grazie Papa Francesco

    Papa Leone XIV: La Pace sia con voi, una pace disarmante, umile e perseverante

    Papa Leone XIV: La Pace sia con voi, una pace disarmante, umile e perseverante

    Papa leone XIV: Dobbiamo essere una Chiesa missionaria, che costruisce i ponti, il dialogo

    Papa leone XIV: Dobbiamo essere una Chiesa missionaria, che costruisce i ponti, il dialogo

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa leone XIV: Dobbiamo essere una Chiesa missionaria, che costruisce i ponti, il dialogo

    Papa leone XIV: Preghiamo per questa nuova missione, per tutta la Chiesa, per la pace nel mondo

    Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

    Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

    Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

    Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

    Papa Leone XIV: grazie confratelli Cardinali

    Papa Leone XIV: grazie confratelli Cardinali

    Papa Leone XIV: Grazie Papa Francesco

    Papa Leone XIV: Grazie Papa Francesco

    Papa Leone XIV: La Pace sia con voi, una pace disarmante, umile e perseverante

    Papa Leone XIV: La Pace sia con voi, una pace disarmante, umile e perseverante

    Papa leone XIV: Dobbiamo essere una Chiesa missionaria, che costruisce i ponti, il dialogo

    Papa leone XIV: Dobbiamo essere una Chiesa missionaria, che costruisce i ponti, il dialogo

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home Comunicati Stampa

Programma della novena, della veglia e della festa di san Pio da Pietrelcina

Stefano Campanella by Stefano Campanella
11 anni ago
in Comunicati Stampa
Reading Time: 5 mins read
0 0
A A
0
Programma della novena, della veglia e della festa di san Pio da Pietrelcina
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

 

Sarà uno dei due più stretti collaboratori di Papa Francesco a presiedere la Celebrazione Eucaristica più solenne della prossima festa liturgica di san Pio da Pietrelcina: il card. George Pell, prefetto della Segreteria per l’economia della Santa Sede. Un altro porporato, il card. Manuel Monteiro de Castro, penitenziere Maggiore emerito di Santa Romana Chiesa, celebrerà alle ore 11,30 nell’ultimo giorno della novena, che inizierà il 14 settembre con il nunzio apostolico per l’Italia, Adriano Bernardini, arcivescovo titolare di Faleri. Un’importante novità, che sarà introdotta nelle liturgie più significative (la Liturgia penitenziale delle ore 22,30 del 22 settembre e le Celebrazioni Eucaristiche di mezzanotte e delle 11,00 del 23 settembre), è la possibilità di prendervi parte che sarà data anche alle persone sorde attraverso interpreti religiosi di lingua dei segni italiana. Quest’anno saranno i temi dell’Orientamento pastorale per il quadriennio 2013-2017 (“Redenti dalla croce di Cristo! Quanto a me non ci sia altro vanto che nella croce del Signore nostro Gesù Cristo”) e dal programma dell’Anno liturgico 2013-2014 (“Sotto la croce si impara ad amare”) a orientare le celebrazioni della novena, della tradizionale veglia del 22 settembre e della festa, di cui si riporta, di seguito, il programma dettagliato.

Domenica 14 settembre: “Esaltazione della Santa Croce” ore 11,30: chiesa di San Pio da Pietrelcina, Celebrazione Eucaristica presieduta da mons. Adriano Bernardini, arcivescovo titolare di Faleri, nunzio apostolico in Italia; ore 18,00: chiesa di San Pio da Pietrelcina, Celebrazione Eucaristica presieduta da mons. Michele Castoro, arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, direttore generale della “Associazione Internazionale dei Gruppi di preghiera” di Padre Pio e presidente del Consiglio di Amministrazione della Fondazione “Casa Sollievo della Sofferenza”.

Lunedì 15 settembre: “Beata Maria Vergine Addolorata” ore 18,00: chiesa inferiore di San Pio da Pietrelcina, Celebrazione Eucaristica presieduta da mons. Piero Marini, arcivescovo titolare di Martirano, presidente del Pontificio Comitato per i Congressi eucaristici internazionali.

Martedì 16 settembre: “Santi Cornelio papa e Cipriano vescovo” ore 18,00: chiesa inferiore di San Pio da Pietrelcina, Celebrazione Eucaristica presieduta da padre Michele Petruzzelli O.S.B., abate ordinario dell’Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de’ Tirreni, in provincia di Salerno.

Mercoledì 17 settembre: “Impressione delle stimmate del Serafico Padre san Francesco” ore 18,00: chiesa inferiore di San Pio da Pietrelcina, Celebrazione Eucaristica presieduta da fr. Vittorio Viola OFM, custode del Protoconvento e del santuario della Porziuncola di Assisi.

Giovedì 18 settembre: “San Giuseppe da Copertino” ore 18,00: chiesa inferiore di San Pio da Pietrelcina, Celebrazione Eucaristica presieduta da mons. Rosario Pio Ramolo OFM Cap., Vescovo di Goré, diocesi del CIAD.

Venerdì 19 settembre: “San Francesco Maria da Camporosso” Giornata della sofferenza ore 11,30: chiesa di Santa Maria delle Grazie, Celebrazione Eucaristica per il personale e i degenti di Casa Sollievo della Sofferenza, presieduta da mons. Michele Castoro; ore 18,00: chiesa inferiore di San Pio da Pietrelcina, Celebrazione Eucaristica presieduta da mons. Giovan Battista Pichierri, arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie.

Sabato 20 settembre: “Sant’Andrea Kim Taegon e compagni, martiri” “Primi vespri della XXV domenica per annum” ore 10,30: chiesa di Santa Maria delle Grazie, Commemorazione delle stimmate di san Pio da Pietrelcina, presieduta da fr. Francesco Colacelli, OFM Cap., ministro provinciale della Provincia religiosa di Sant’Angelo e Padre Pio; ore 18,00: chiesa di San Pio da Pietrelcina, Celebrazione Eucaristica presieduta da fr. Francesco Colacelli, OFM Cap., con rito delle professioni perpetue.

Domenica 21 settembre: “XXV domenica per annum” “San Matteo apostolo” ore 11,30 chiesa di San Pio da Pietrelcina, Celebrazione Eucaristica presieduta dal card. Manuel Monteiro de Castro, penitenziere maggiore emerito di Santa Romana Chiesa. ore 18,00: chiesa di San Pio da Pietrelcina, Celebrazione Eucaristica presieduta da mons. Paolo Martinelli OFM Cap., vescovo ausiliare di Milano.

VEGLIA Lunedì 22 settembre chiesa all’aperto di San Pio da Pietrelcina
ore 18,00 Liturgia di Accoglienza presiede fr. Francesco Langi OFM Cap., guardiano del Convento di Santa Maria delle Grazie in San Giovanni Rotondo;
ore 19,00 Celebrazione dei Vespri presiede fr. Francesco Dileo OFM Cap., rettore del Santuario di San Pio da Pietrelcina in San Giovanni Rotondo;
ore 20,00 Adorazione Eucaristica presiede fr. Maurizio Placentino OFM Cap., responsabile provinciale della pastorale giovanile-vocazionale della Provincia religiosa di Sant’Angelo e Padre Pio;
ore 21,00 Santo Rosario Vocazionale presiede fr. Raffaele Della Torre OFM Cap., consigliere generale dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini;
ore 22,30 Liturgia penitenziale presiede mons. Michele Castoro, arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo.

FESTA Martedì 23 settembre Ore 00,15 chiesa all’aperto di San Pio da Pietrelcina solenne Concelebrazione Eucaristica presiede fr. Mauro Jöhri OFM Cap., ministro generale dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini;
ore 09,30 chiesa di San Pio da Pietrelcina recita del santo Rosario;
ore 11,00 chiesa di San Pio da Pietrelcina solenne Concelebrazione Eucaristica presiede il card. George Pell prefetto della Segreteria per l’economia della Santa Sede, già arcivescovo metropolita di Sydney in Australia;
ore 17,30 chiesa di San Pio da Pietrelcina solenne Concelebrazione Eucaristica presiede mons. Michele Castoro, Arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo. A seguire: processione con la nuova statua di san Pio da Pietrelcina per le vie della città di San Giovanni Rotondo, secondo il seguente percorso: chiesa di San Pio da Pietrelcina, piazzale Santa Maria delle Grazie, viale Cappuccini, piazza Europa, corso Regina Margherita, piazza Padre Pio, corso Umberto I, piazza Europa, viale Cappuccini, area antistante il pronao di Casa Sollievo della Sofferenza, piazzale Santa Maria delle Grazie, chiesa all’aperto di San Pio da Pietrelcina.

Tutte le celebrazioni saranno trasmesse in diretta da Padre Pio Tv (canale 145 del digitale terrestre e della piattaforma satellitare Tivùsat; canale 852 della piattaforma satellitare Sky) e da Radio Padre Pio (frequenze per San Giovanni Rotondo e dintorni: 99,700 MHz e 90,200 MHz in FM).

 

Articoli correlati

Cordoglio dei Frati cappuccini di San Giovanni Rotondo per la morte di Papa Francesco

Domani si apre l’Anno giubilare nel Santuario di San Giovanni Rotondo

Programma liturgico per la festa, la veglia e la novena per san Pio

Stefano Campanella

Stefano Campanella

Potrebbe interessarti anche:

Cordoglio dei Frati cappuccini di San Giovanni Rotondo  per la morte di Papa Francesco

Cordoglio dei Frati cappuccini di San Giovanni Rotondo per la morte di Papa Francesco

by Stefano Campanella
21/04/2025
0

L’intera Fraternità dei Frati Minori Cappuccini di San Giovanni Rotondo, visitata da Papa Francesco il 17 marzo 2018, si unisce...

Domani si apre l’Anno giubilare nel Santuario di San Giovanni Rotondo

Domani si apre l’Anno giubilare nel Santuario di San Giovanni Rotondo

by Stefano Campanella
28/12/2024
0

Con la solenne Concelebrazione eucaristica delle ore 11,30 di domani, domenica 29 dicembre, si aprirà l’Anno giubilare a livello diocesano...

Programma liturgico per la festa, la veglia e la novena per san Pio

Programma liturgico per la festa, la veglia e la novena per san Pio

by Stefano Campanella
18/09/2024
0

Sarà il card. Enrico Feroci, arcivescovo titolare di Passo Correse, a presiedere la solenne Concelebrazione eucaristica del mattino del 23...

Giornata della carità e della gratitudine per 5 ricorrenze significative

Giornata della carità e della gratitudine per 5 ricorrenze significative

by Antonio Siena
05/09/2024
0

Ricorrerà domani, 6 settembre, il settantesimo anniversario della morte del dott. Guglielmo Sanguinetti, che spese gli ultimi anni della sua...

Un’opera del maestro Ciccone per i 30 anni dalla morte di fr. Daniele

Un’opera del maestro Ciccone per i 30 anni dalla morte di fr. Daniele

by Stefano Campanella
02/07/2024
0

Sarà particolarmente solenne, quest’anno, la commemorazione della morte del servo di Dio fr. Daniele Natale da San Giovanni Rotondo, di...

Messa del card. Semeraro per il 25° anniversario della beatificazione di Padre Pio

Messa del card. Semeraro per il 25° anniversario della beatificazione di Padre Pio

by Stefano Campanella
29/04/2024
0

Sono trascorsi 25 anni da quando Papa Giovanni Paolo II, oggi santo, al termine di una complessa Causa di beatificazione...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin