Una vita in missione, 28 anni in Mozambico, anni nei quali fr. Francesco Monticchio, missionario cappuccino, ha sperimentato la bellezza dell’incontro e del confronto tra mondi e culture diverse. Un racconto intenso ed emozionante che fr. Francesco ha voluto condividere con noi, ospite nella puntata odierna di “Viandanti sulle strade del Vangelo”, il programma di Padre Pio TV dedicato al mondo delle missioni. Fr. Francesco ha raccolto in un libro tutta l’esperienza missionaria dei frati cappuccini di Puglia e sua: “70 anni in Mozambico per la liberazione dell’uomo”, edito da LB edizioni, un viaggio storico e umano in una terra lontana vista con gli occhi di chi si è messo in cammino sulle strade del Vangelo.

«Spinto da una curiosità recondita o forse preso per mano dal popolo sena iniziai un lungo vagabondaggio culturale e spirituale che mi condusse nel cuore di una cultura sconosciuta e affascinante. Non mancarono i tentennamenti, le ansie e gli interrogativi. La mia “bisaccia” era priva di nozioni di antropologia e io potevo aggrapparmi solo alle mie intuizioni, alla preghiera e all’ascolto del Signore».

Il racconto parte dagli albori delle prime missioni dei frati cappuccini in Mozambico, nei primi anni 50 e offre anche un quadro storico, sociale, politico e religioso di questa terra. Una sezione del libro è dedicata ai tanti confratelli cappuccini che hanno donato la propria vita missionaria al Mozambico. La prefazione è stata affidata a fr. Roberto Genuin, Ministro Generale OFM Cap.
